
A cosa servono i podcast?
Il podcast è una trasmissione “radio” diffusa via Internet, scaricabile e archiviabile in un lettore MP3 o sullo smartphone. … Detto in parole povere, i podcast sono episodi audio caricati online che possono essere ascoltati grazie un client. Il software riceve automaticamente le nuove puntate.
Che differenza c’è tra podcasting e streaming?
Proprio in questo, in effetti, sta la differenza tra un contenuto podcast e uno in streaming; nel secondo caso, infatti, è necessaria una connessione per poter ascoltare o vedere il file, mentre nel caso del podcast, una volta salvato, il file sarà a disposizione dell’utente in qualunque momento, anche offline.
https://www.cesvot.it/comunicazione/trasmissioni-radio/-associazione-afasici-toscana—aps-
sperando di fare cosa gradita, segnaliamo che sul sito di Cesvot è disponibile il file audio della trasmissione Associazioni in radio alla quale avete partecipato. A questo link la registrazione.
La trasmissione radiofonica, suddivisa in 2 parti da 2 minuti ciascuna, andrà in onda dal 26 maggio al 1 giugno 2025 su Radio Toscana, Controradio, Novaradio, Punto Radio Cascina e Contattoradio. A questo link gli orari di messa in onda.
Ricordiamo che il link della trasmissione resta a vostra disposizione nell’area riservata MyCesvot.
Un caro saluto.
PAROLA PER PAROLA – CAPIRE L’AFASIA
“Parola per Parola – Capire l’Afasia”
Legge 104/92 differenza tra comma 1 e comma 3
La fase Acuta
Verso la Riabilitazione
Tutto quello che c’è da sapere sughi attacchi epilettici dopo l’ictus